Sede legale via Resegone 68 20015 Parabiago (MI)
Indirizzo Magazzino ed uffici  Via Curiel 17 20017 Mazzo di Rho MILANO
Per informazioni
preventivi telefonici
 Sopralluoghi 
338.2991865
335.6568203
Tel. 0293906141
Internet www.euroimpresaedile.it      

Menu

Amianto

- Analisi chimiche
- Rimozione amianto
- Rimozione eternit
- Sovracopertura amianto
-
Incapsulamento amianto
- Incapsulamento eternit
- Smaltimento pavimenti
- Trasporto eternit
- Eternit

Coperture
-
Fibro cemento ecologico
-
Lastre grecate di alluminio
-
Lastre grecate di rame
- Lastre grecate in acciao
- Pannelli coibentati di alluminio
-
Pannelli Sandwich
-
Tegopan
-
Pannelli coibentati di rame
-
Coperture in laterizio
-
Pannelli coibentati di acciaio
-
Tegola portoghese
- Tegola marsigliese
-
Tetti in lamellare
- Tetti ventilati
- Coperture Isotec
-
Coperture metcoppo
-
Coperture stirodach
- Coperture isocoppo
-
Coperture coppo
-
Coperture fibrocemento
- Coperture tek 28

Lattonerie
- Rifacimento lattonerie

- Convesse
- Gronde di acciaio , alluminio , rame
- Pluviali di acciaio , alluminio , rame- - Scossaline di acciaio , alluminio , rame

Varie
- Impermeabilizzazioni con guaine
- Rifacimento lattonerie
- Noleggio ponteggio
 

- Costi Eternit
- Contatti

 

 

Incapsulamento eternit


Le lastre piane o ondulate di cemento-amianto, impiegate per copertura in edilizia, sono costituite da materiale non friabile che, quando è nuovo o in buono stato di conservazione, non tende a liberare fibre spontaneamente. Il cemento-amianto, quando si trova all'interno degli edifici, anche dopo lungo tempo, non va incontro ad alterazioni significative tali da determinare un rilascio di fibre, se non viene manomesso. Invece, lo stesso materiale esposto ad agenti atmosferici subisce un progressivo degrado per azione delle piogge acide, degli sbalzi termici, dell'erosione eolica e di microrganismi vegetali. Di conseguenza, dopo anni dall'installazione si possono determinare alterazioni corrosive superficiali con affioramento delle fibre e fenomeni di liberazione.

 

I principali indicatori utili per valutare lo stato di degrado delle coperture in cemento-amianto, in relazione al potenziale rilascio di fibre, sono:

  • la friabilità del materiale;

  • lo stato della superficie ed in particolare l'evidenza di affioramenti di fibre;

  • la presenza di sfaldamenti, crepe o rotture;

  • la presenza di materiale friabile o polverulento in corrispondenza di scoli d'acqua, grondaie, etc.;

  • la presenza di materiale polverulento conglobato in piccole stalattiti in corrispondenza dei punti di gocciolamento.

 

 

 

La bonifica delle coperture in cemento-amianto viene necessariamente effettuata in ambiente aperto, non confinabile, e pertanto, deve essere condotta limitando il più possibile la dispersione di fibre.


BONIFICA e RIMOZIONE ETERNIT
Smaltimento amianto firabile e amianto compatto, rimozione eternit, rifacimento coperture, ristrutturazioni civili ed industriali, manutenzioni di capannoni industriali, bonifiche amianto, impermeabilizzazioni, fornitura e posa di lattoneria.

QUANTO COSTA RIMUOVERE  E SMALTIRE L'AMIANTO
 Clicca qui per una risposta


Per informazione
 www.euroimpresaedile.it

 

 

 

 

Incapsulamento eternit  Bonifica amianto Incapsulamento eternit  Rimozione amianto Incapsulamento eternit   Incapsulamento eternit  bonifica amianto friabile smaltimento amianto  eternit  rimozione eternit Incapsulamento eternit

 

Euroimpresaedile s.r.l. - Sede legale via Resegone 68 20015 Parabiago (MI) - Capitale Sociale Euro 11.000 Partita Iva 13477340155 – R.E.A. 1656286 - Preventivi eternit - Rimozione Eternit