Lavorazione grondaie -
Montaggio antipiccione - Specializzati in coperture rame e tubazioni
realizzazione e installazione grondaie
Il tubo pluviale è parte integrante dei
sistemi di raccolta delle acque piovane. La
pioggia che cade sulla copertura del
tetto (tegole o altro), viene fatta cadere dando una pendenza al tetto
all'interno della
grondaia. Una volta nelle grondaie, l'acqua viene fatta defluire ogni 10
metri circa all'interno dei tubi pluviali.
Il
diametro degli stessi varia dai 60 ai 120
mm, per le comuni abitazioni, tenendo conto che maggiore è la distanza
tra i tubi e maggiore dovrà essere il loro diametro.
Il sistema di fissaggio è caratterizzato da un collare stretto intorno al
tubo, ancorato al muro tramite un
tassello. I materiali con cui possono essere realizzati sono tutti i
metalli usati per la lattoneria (alluminio,
rame,
acciaio, lamiera
zincata preverniciata), che poi sono gli stessi utilizzati per i
collari, le grondaie e i vari accessori (curve e semicurve per pluviali,
rivetti ecc.).
BONIFICA e RIMOZIONE ETERNIT
Smaltimento amianto firabile e
amianto compatto, rimozione eternit, rifacimento coperture,
ristrutturazioni civili ed industriali, manutenzioni di capannoni industriali, bonifiche amianto,
impermeabilizzazioni, fornitura e posa di lattoneria.
QUANTO COSTA RIMUOVERE E SMALTIRE
L'AMIANTO
Clicca
qui per una risposta
Per informazione
www.euroimpresaedile.it
|
Lavorazione grondaie -
Montaggio antipiccione - Specializzati in
coperture rame e tubazioni realizzazione e
installazione grondaie
lattonerie
tubi Pluviali di acciaio, alluminio e rame
lattonerie tubi
Pluviali di acciaio, alluminio e rame
Lattonerie Gronde Pluviali
Scossaline |