A cura di:
Antonio
Mercurio
Per scaricare manuali gratis che ti
insegnano l'uso dei vari softwares e per iscriverti alla mia newsletter
visita il mio
sito cliccando
qui
Benvenuti nella guida della nuova versione di Gozilla,
iniziamo subito con l'esplorazione delle funzioni.L'interfaccia
del programma è cambiata,ora si ha più libertà di scelta del layout, è
possibile disporre dei pannelli di controllo come meglio si crede
attraverso il dragging. L'interfaccia si presenta così:

Cliccate in alto sulla scritta Gozilla e poi selezionate
Option,poi scegliete configuration....vi si aprirà la prima scheda di
configurazione.

General Nella scheda General avrete come prima opzione"use
sound"questa fa si che vengano usati i suoni di Gozilla,come il suo
ruggito caratteristico. Se volete avviare Gozilla con windows e
posizionarlo nella try bar (vicino all'orologio di sistema) dovete allora
spuntare la seconda opzione"start gozilla in tray...". Se volete integrare
Gozilla con il vostro programma di navigazione dovete spuntare
l'opzione"use browser integration"potete anche fare in modo che Gozilla
catturi tutti gli indirizzi ftp mentre voi li digitate sulla barra di
navigazione.Cioè mentre navigate e cliccate su un link ad un file da
scaricare,Gozilla cattura subito l'indirizzo e tenta di scaricare il
file,per esempio digitate www.pippo.it\programmifree\pippo.exe,lo stesso
fa con gli indirizzi ftp,questo è il significato di "use browser
integratin and capture all ftp". Se volete che vi venga mostrata la
finestra di dialogo che vi avverte della cattura dell'indirizzo da parte
del programma allora cliccate su"show gozilla is capturing".Gozilla vi può
avvertire se state cancellando un file o se state chiudendo il
programma,dovete selezionare le due voci"confirm file detection,gozilla
close".Se volete disabilitare l'uso dei cookies durante il download
(molto
utile se dovete tornare a riscaricare quel file) allora dovete disabilitare
l'opzine"use cookies".Se volete lanciare il vostro programma di
navigazione quando lanciate gozilla allora spuntate l'opzione"launch
browser when gozilla...", mentre se volete chiudere il programma edil
sistema dopo aver finito di scaricare allora scegliete"shutdown
gozilla...". Potete anche controllare con un virus i files
scaricati,scegliete "virus scan"poi dovete selezionare il vostro
antivirus.
Download Se volete che Gozilla esegua
un registrazione di tutte le sue operazioni in un file log allora dovete
selezionare Log downloads,per cancellarli clearLogs. Se volete che gozilla
cerchi di scaricare un file usando uno dei suoi mirrors allora selezionate
"use mirror search"il mirror è un sito più vicino da cui scaricare.
Potete
mostrare una finestra singola per ogni file che state scaricando con "show
individual window"e potete mostrare la finestra di un errore di
connessione con "show error".Se volete rimuuovere un file dalla lista dopo
averlo scaricato allora selezionate "remove files on success".
Nella
casella Transfert retries dovete specificare quante volte deve tentare di
scaricare un file se alla prima non riesce,meglio 2.Nella casella
successiva dovete invece decidere quanti secondi devono passare tra un
tentativo e l'altro,meglio 5.Nella scheda successiva dovete scegliere il
vostro tipo di connessione,normalmente dial up 56k,poi sotto scegliete 2
initial connection per file e 4 maximum connection per file,poi dovete
specificare simultaneous download,cioè quanti scaricamenti alla volta sono
possibili,mettete 2,nell'ultima casella specificate la cartella di default
dove scaricare i files, createvi una cartella sul desktop e poi scegliete
Browse.
File lunch Nella scheda Launch
possiamo specificare i tipi di files che gozilla può aprire,ne avrete
alcuni già selezionati.Andate su uno qualsiasi e poi sotto avrete nella
casella extension il tipo di file ed accanto potete stabilire che tipo di
funzione può eseguire su quel file gozilla,ad esempio per l'estensione
wma (window media audio) potete scegliere open e play,accanto però potete
anche scegliere se lanciarlo con gozilla, cliccate su launch. Se un file non
volete che venga lanciato da gozila selezionatelo e poi deselezionate
launch,se volete proprio cancellarlo dalla lista allora cliccate su delete,quando avrete finito le scelte, salvate la lista con
save.
Proxy/dial up In questra scheda
dovrete impostare i parametri del proxy server se ne usate uno,il proxy
server è un server che registra gli indirizzi visitati a cui potete
accedere più velocemente senza dover ricaricare dal server del sito la
pagina da voi richiesta,cioè quell pagina internet visitata in precedenza
da voi ,potrete rivisitarla più velocemente in quanto non sarà più
necessario effetuare di nuovo il dns(domain server name)cioè la traduzione
dell'indirizzo scritto in Ip number.Tutto questo perchè il proxy server
ospita i siti visitati.Non tutti i provider vi fanno usare un proxy ad
esempio libero non permette di impostare il proxy server,dovrete chiedere
e poi farvi dare i parametri.Per adesso spuntate "use dial up" e poi sotto
dovete scegliere la vostra connessione remota,inserire la password e l'username.In
"dial up timeout"dovete inserire il tempo massimo di attesa
perchè avvenga la connessione,in retry attempt,invece dovete impostare i
tentativi di connessione,e il tempo di attesa tra una connessione e
l'altra in retry wait.Vi starete chiedendo perchè dare a gozilla i
parametri di connessione,la risposta è che gozilla può lanciare il vostro
programma di navigazione quando lo fate partire,l'abbiamo spiegato in
precedenza(clicca qui)ma se usate
internet explorer e avete impostato nella scheda connessione "non usare
mai la connessione di accesso remoto",comunque viene lanciato solo il
browser ma non viene tentata la connessione,provate e verificate.Se volete
che il modem venga disconnesso(hung up vuol dire riattaccare il
telefono)allora spuntate "hung up when".Infine se in qualche sito ci vuole
una password per accedere a delle sezioni di scaricamento ed avete i
parametri di registrazione,inserite il sito in "site"e la password e l'username
sotto,cliccate su save.Cliccate sulla scritta Gozilla e poi
andate su option,ora qui potete scegliere di avere un carattere più
piccolo sull'interfaccia,cliccate su small font,e potete scegliere di
disabilitare i suoni con l'opzione"turn off sounds".Se volte che vi venga
mostrata la finestra degli errori allora cliccate su "show error
windows",ma potete farlo anche dalle configurazioni,infine se volete che
il programma sia sempre disponibile sullo schermo,allora cliccate su
always on top.
Aggiungere un file Quando volete aggiungere un file
da scaricare basta andare nel menu File e scegliere add file,vi si aprirà
una finestra,qui scrivete l'indirizzo completo tipo www.pippo.it\pippo.exe
poi cliccate su ok,il file verrà aggiunto alla lista dei file da
scaricare.Se avete impostato però l'opzione"browser integration e capture
all ftp"allora quando cliccate su un link che contiene il file da
scaricare,gozilla aggiungerà automaticamente il file alla lista senza che
dobbiate aggiungerlo voi.Immaginate però di possedere anche un altro
programma come Gozilla,succede che l'opzione browser integration diventa
troppo invasiva,supponiamo di voler usare un altro programma per scaricare
quel file,allora ci basta cliccare col destro del mouse sul link poi
scegliere copia collegamento e poi dal menu File di gozilla sceglite add
file e poi past file sempre dal menu file,insomma copia ed
incolla.
File manager Per gestire la lista degli scaricamenti
scegliete File manager dall'interfaccia del programma,nella finestra che
vi compare cliccate su File manager poi avrete come scelta add file,past
file che già conoscete.Potete creare una categoria di scaricamento,per
esempio siete soliti scaricare mp3,video clip,e programmi,guide etc..
Allora potete crearvi una categoria per ognuno di questi
files.Cliccate su add category,nella finestra che vi compare dovete
inserire il nome in category name,una breve descrizione in description,e
in "automatically categorize these extension"potete fare in modo che tutti
i file di quella categoria una volta aggiunti abbiano la loro estensione
tipica,per esempio mp3 in mpg.exe.Sotto dovete specificare come al solito
la cartella predefinita per il download e come al solito i tentativi di
scaricamento.Ecco una cartella da me creata

Quando vorrete modificare una categoria basta selezionarla e
cliccare col destro su edit category. Quando state scaricando e volete
mostrare la finestra del download,dal menu Gozilla scegliete "show current
download window".Se volete passare ad una modalità basic scegliete basic
mode nel menu gozilla (la modalità basic contiene meno opzioni). Sempre dal
menu Gozilla potete scegliere help per la guida (al momento dovete
scaricarla dalla rete,dal sito www.gozilla.com)
ma sempre dal menu help
potete ottenere una finestra che vi illustra tutti i trucchi del
programma,vi basta scegliere help e poi tricks.Se volete scaricare nuove
skins (cioè facce del programma) allora cliccate su skins e sarete connessi
al sito.Durante la navigazione se non volete avere l'interfaccia del
programma sempre sul desktop,oppure essere costretti a ridurla ad icona
potete cliccare su drop target,e comparirà una piccola icona,ora per
tornare ad usare il programma cliccate sull'icona vicino all'orologio e
comparirà di nuovo l'interfaccia.
Leech files Spieghiamo l'ultima opzione che si chiama
leech files. Questa funzione ci permette di esplorare una pagina web ed
ottenere un resoconto di tutti i tipi di files ad essa connessa,e quindi
poter specificare quali files collegati a quella pagina vogliamo
scaricare. Cliccate su leech,vi compare una finestra.In alto nello spazio
della casella (Leech:) dovete scrivere l'indirizzo della pagina,e
selezionate "use file filter"per poter filtrare i tipi di files,per
esempio scrivete *.zip,*.exe,dovete separarli da virgole.Sotto selezionate
tutte le opzioni,poi cliccate su leech, vi compariranno una serie di file
che ha trovato, voi potete selezionare quelli che vi interessano e alla
fine cliccare su download ed è fatta.
|