A cura di:
Antonio
Mercurio
Per scaricare manuali gratis che ti
insegnano l'uso dei vari software e per iscriverti alla mia newsletter
visita il mio sito cliccando
qui
Il programma Spambuster è freeware per uso personale,ed è supportato da
banner, che potete eliminare con una registrazione al sito qui
Quando aprite il programma vi ritrovate con la seguente schermata:
Cliccate su setting&stats e poi su
"general settings", ed avrete questa finestra
Ora nella prima scheda "Mailbox" dobbiamo inserire il pop server relativo ai nostri accounts e con username e password,vi basta cliccare nei campi relativi che verranno attivati e potrete fare i vostri inserimenti.Bisogna spuntare le caselle di controllo che si trovano accanto ad ogni account che vogliamo far controllare dove c'è il
?. Ora passate alla scheda connection,qui dovete solo specificare il collegamento che userete come default per collegarvi ad internet.Nella scheda successiva è preferibile spuntare la prima
opzione"check e-mail manually" in modo che possiamo marcare noi le e-mail che riteniamo spam oltre a quelle che verranno marcate dal programma in base i setaggi che poi
vedremo. Adesso se avete fatto questa scelta sotto potete specificare altre tre
opzioni. La prima fa in modo che quando cancellate una e-mail vi venga chiesta
conferma, mentre la seconda invece lancia il vostro programma di posta dopo aver eliminato lo spam contrassegnato,il tutto se ovviamente sono rimaste e-mail da leggere che non siano
spazzatura. L'ultima opzione invece chiude il programma se non c'è posta da
leggere, è fastidioso però perchè se avete controllato il primo account e non c'è posta da leggere il programma verrà chiuso e vi toccherà riaprirlo per controllare gli altri
account. Nella scheda successiva,se non volete che quando avviate il programma venga mostrata la finestra iniziale ma vada in
try(vicino all'orologio)allora spuntate l'opzione che trovate.Nella scheda
"activity log" avete questa finestra:
Qui potete specificare il tipo di log che volete e la relativa cartella dove verrà creato ogni volta che userete il
programma. Se non volete il log(file che registra lo spam) allora non spuntate l'opzione, altrimenti avrete tre modi per personalizzare il nomne del file
log. Nella prima opzione "Use the name of the log...." fate in modo che venga usato il log tipo log.txt senza specificare
nulla, oppure nella seconda opzione fate in modo che il nome cambi di mese in mese,per esempio
april.log,may.log,july.log....., oppure con la terza opzione fate in modo che cambi ogni quadrimestre.Se volete vedere il log file cliccate su view log,ecco un esempio:
per cancellarlo cliccate su clear log,per vedere le statistiche degli spam cliccate su view
statics, ecco cosa avrete:
Come potete vedre abbiamo nella prima scheda le statistiche giorno (day of week),
sotto potete scegliere con la freccia quale mailbox vi interessa,nella scheda successiva abbiamo invece(ora del
giorno), poi giorno per giorno,percentuale cancellata,primi 10 spammer in
classifica,etc... Nell'ultima scheda mail program dovete solo selezionare il vostro programma di posta,scegliendo il percorso in cui si trova.
Spam setting
Andate in setting e poi su spam setting,avrete questa finestra:
Come vedete nella scheda Subject(soggetto) c'è già una lista di parametri di spam stabiliti dal programma in base al contenuto del soggetto dell'e-mail,voi potete aggiungerne
altri. Dovete cliccare su insert,nella finestra che vi compare avrete un'opzione"the subject
line:" ed accanto una serie di scelte, elenchiamole:
-
Contains(contiene)
-
Contains(whole word),cioè contiene parole intere
-
Equals(equivale)
-
Start
with(inizia con)
-
ends
with(finisce con)
-
Is blank or
empty(è bianco o vuoto)
-
Is
alluppercase(è tutto maiuscolo)
Vediamo adesso di utilizzare le opzioni viste,e quindi supponiamo di voler bloccare i messaggi il cui soggetto contenga la parola
free,allora sopra scegliamo Contains e sotto nello spazio bianco inseriamo la parola
free.Se volete che sia considerato spam una e-mail il cui soggetto contenga free ma solo in minuscolo,allora cliccate su
,Check if case matter (upper/lower). Ovviamente possiamo bloccare anche le e-mail che contengono la parola free ma come intera,cioè se noi impostiamo come prima di bloccare la posta il cui soggetto contiene la parola free verranno prese in considerazioni anche le parole tipo freeware e non solo
free, se vogliamo che non accada allora scegliamo contains (the whole) e scriviamo sotto
free. Quindi come vedete dovete scegliere una delle opzioni in alto che abbiamo spiegato e scrivere la parola che volete,infine dovete cliccare sull'icona check
mark.Se vogliamo invece impostare lo spam in base a colui che ci manda l'email allora andiamo nella scheda
Sender. Qui è quasi lo stesso, sopra nella prima casella di riepilogo dovete scegliere tra domain system e e-mail
address,cioè tra dominio internet e indirizzo di posta elettronica usato dallo
spammer. Il dominio è ciò che si trova dopo la @,per esempio @libero.it.
Allora se vogliamo bloccare tutta la posta che ci arriva da @libero.it, scegliamo sopra domain name e sotto abbiamo le solite scelte cha abbiamo visto
prima (contains.contains whole,start with...) in più abbiamo:
-
is all
numeric (è tutto numerico)
-
Start with a
number (inzia con un numnero)
-
is at least
1/2number, (alla fine termina con uno o due numeri).
Vediamo adesso di farne uso,quindi blocchiamo tutti i messaggi che ci arrivano dal dominio
@libero.it, scegliamo in alto domain name e sotto ,contains the whole, in modo che debba contenere parole intere ed esattamente
@libero.it.oppure blocchiamo tutti i messaggi che provengono da un dominio che sia formato da soli
numeri, allora scegliamo domain e sotto all numeric, come vedete potete sperimentare tutte le
scelte. Se poi vogliamo bloccare in base all'indirizzo di posta usato allora possiamo scegliere e-mail address e sotto le scelte sono le
stesse. Se volete bloccare invece le e-mail che provengano da un paese specifico allora cliccate su block out a country e sceglietelo dalla
lista. Adesso scegliamo la scheda Header(intestazione), qui le scelte sono
diverse. Qui possiamo scegliere la prima opzione "the sender address does not
match.." cioè bloccare i messaggi in cui il campo sender (cioè chi invia la
posta) non coincide con il campo ", reply to"cioè replica.In sostanza se qualcuno ha risposto ad un nostro messaggio con la funzione reply
to, allora il campo sender dovrebbe coincidere con reply to, cioè con chi ci sta rispondendo,se non lo è viene considerato
spam. Se invece vogliamo bloccare i messaggi in cui il campo sender coincide con il campo to allora spuntiamo la seconda
opzione. Se invece vogliamo bloccare i messaggi in cui il campo to non contenga una certa cosa allora spuntiamo la terza opzione"the to address does not
contains:". Per esempio blocchiamo i messaggi il cui campo destinatario(to)non contenga noi,cioè il nostro indirizzo.Infatti chi scrive a
noi, nel suo messaggio nel campo to dovrebbe comparire il nostro indirizzo,sotto possiamo poi scegliere la mailbox per la quale impostare i
parametri. Se invece vogliamo bloccare in base alla intestazione allora scegliamo message headers e poi abbiamo le solite
scelte. Se volete bloccare i messaggi che sono più grandi per esempio di 500kb allora andate nella scheda Size e scegliete
"if the message is larger than: "e poi inserite il valore a scelta,
sotto cliccate sempre sull'icona con a fianco scritto check mark.Se siete a conoscenza di indirizzi di veri e propri spammer allora potete inserirli nella black
list (la lista nera) andate nella scheda relativa e poi cliccate su Edit e scrivete gli indirizzi e poi cliccate su
save. Una volta che avete impostato questi parametri succede però che un vostro amico possa mandarvi la posta che contenga delle parole che voi avete impostato come
spam,allora verrebbe contrassegnato il messaggio come spam,per evitarlo andate su exception list,adesso cliccate su
insert. Ora se conoscete il dominio del vostro amico cliccate su domain name
contains,e lo scrivete a fianco, oppure se conoscete l'indirizzo scegliete l'opzione in alto e poi scrivete l'indirizzo a lato,oppure scegliete when the:e poi da qui potete scegliere il campo
to,cc,ccn.. a lato fate la solita scelta e poi inserite la parola che deve
contenere, sotto scegliete un'icona per distinguere l'e-mail.
Spam buster in azione
Cliccate su check-mail dalla finestra principale del programma,adesso vi compare una finestra che vi fa scegliere l'account da controllare,sceglietelo e cliccate su
ok. Nel mio caso ecco cosa compare:
Come vedete quelli con la "V" sono contrassegnati come spam, mentre su quelli con il ? il programma è indeciso e ci chiede cosa farne
,cliccateci sopra col destro del mouse e scegliete add selected sender to spam list(cioè aggiungi l'indirizzo alla lista degli
spam=oppure add selected sender to domain list (cioè aggiungilo ai domini di tipo
spam) oppure add to exception list cioè aggiungilo alle eccezioni,una volta finito cliccate su delete marked
message, ora provate ad aprire il vostro pogramma di posta e a scaricare dall'account vedrete che i messaggi saranno solo quelli non considerati spam e la vostra posta sarà alleggerita.
|