Configurare
il client CUTE FTP
|
A questo punto, premi
Ok e ti connetterai al sito Ftp del sito; dovrebbe
apparirti questa schermata:
La finestra
posizionata alla tua sinistra mostrerą il contenuto del tuo
hard disk, mentre la finestra posizionata alla tua destra
mostrerą il contenuto del server ftp.
A questo punto, potrete entrare nelle varie directory e drive
(sia nel vostro computer, sia nel sito remoto) tramite doppio
clic sul relativo nome nelle finestre delle directory; potrete
inoltre trasferire file da un computer all'altro selezionandoli
nelle relative finestre e premendo i bottoni Download e
Upload
Nei spazi web
gratuiti offerti da vari provider (Libero, Tiscali, Supereva ecc..) la
funzione di Upload (trasferire i file dal server sul proprio
hard disk č disabilitato)
I pulsanti della barra dei comandi.
Site Manager:
quest'icona attiva FTP Site Manager che abbiamo trattato in
precedenza.
Quik Connect: quest'icona
consente di accedere all'indirizzo desiderato.
Disconnect: quest'icona
interrompe la connessione
Reconnect: quest'icona
attiva la connessione.
Download: quest'icona attiva
il download dei file.
Upload: quest'icona attiva l'upload
dei file.
Queue: le icone con la Q
permettono di aggiungere o togliere file dalla lista di trasferimento.
View: quest'icona permette di
visualizzare il file selezionato (se per esempio selzioni un file .doc
si aprirą in Word).
Execute: quest'icona esegue
il file selezionato.
Edit: se ad esempio selezioni un
file html e clicchi quest'icona il file verrą aperto nell' editor
CuteHTML 1.0 beta.
Delete files: quest'icona, una
volta selezionato il file, lo cancella.
Rename: quest'icona, rinomina
il file o la directory.
New: quest'icona, crea una nuova
directory.
Refresh: quest'icona,
aggiorna Cute ftp
Stop: quest'icona, chiude la
connessione.
...torna
alla pagina precedente
software
ftp>>
|