I comandi "mount" e
"umount"...
ovvero come accedere alle unità di memorizzazione.
Nei sistemi Unix e derivati, per poter accedere ad un'unità
periferica di memorizzazione, occorre che il filesystem di
questa sia montato in quello globale.
Contrariamente al DOS non si può indicare una directory o un
file di un certo dispositivo (in DOS si digitava
"A:" per accedere al floppy disk). Il montaggio è
l'operazione con cui il filesystem di una qualunque unità di
memorizzazione viene "innestato" in una directory
del filesystem già attivo (per accedere al floppy disk
bisogna fare ad esempio "cd /mnt/floppy").
La directory che le maggior parte delle distribuzioni usano
per montare temporaneamente le unità esterne è "/mnt".
Facciamo un esempio:
Con il seguente comando
--> mount -t ext2 /dev/fd0 /mnt/floppy
monto il dischetto (il cui device si chiama "/dev/fd0")
con filesystem di Linux ("-t ext2")
nella directory "/mnt/floppy".
Da questo momento in poi e fino all'operazione di "umount"
potremo accedere al dischetto semplicemente eseguendo il
comando "cd /mnt/floppy".
Come faccio ad effettuare l'umount (cioé l'operazione inversa
di smontaggio)?
E' necessario digitare il comando:
--> umount device
Ad esempio per fare l'unmount del floppy
--> umount /dev/fd0
oppure se il floppy è montato nella directory /mnt/floppy
--> umount /mnt/floppy
Il comando umount "stacca" il file system menzionato
dal resto della gerarchia dei file. Un file system può essere
specificato sia dandogli la directory dove esso è montato,
che fornendo il device speciale su ci si appoggia.
Attenzione: quando un dispositivo è occupato NON può essere
"smontato".
Ad esempio quando ci sono dei file aperti su esso oppure
qualche processo sta lavorando proprio su quella directory o
ancora quando contiene uno swap file.
Come posso vedere quali dispositivi sono "montati"?
Ci sono due percorsi: vedere il contenuto di "/etc/mtab",
oppure eseguire il comando "mount" senza parametri.
Per maggiori informazioni consultare i, sempre validi,
manuali: "man mount", "man umount",
"man fstab".
|