Continuiamo l'introduzione a LINUX rispondendo ad
una delle più comuni domande che ci si pone all'inizio:
Linux
e' diffuso ormai sia in organismi statali e governativi
(americani! - purtroppo da noi e' gia' tanto che ci sia un
vecchio Olivetti!) che nell'industria. In molti casi la
decisione iniziale di andare su questo sistema operativo e'
stata presa per ragioni di costo, ma poi Linux ha dimostrato
di essere vincente anche in molti altri aspetti. La NASA ha
mandato Linux nello Spazio utilizzandolo sullo Space Shuttle
quest'anno(1999), la Kodak lo ha adottato sulla sua nuova
piattaforma per il processamento del colore, la Corel ha
lanciato nel 98 il suo NC e nonostante Windows CE - il sistema
operativo utilizzato e' Linux. La Boeing usa Linux, la Xerox
lo ha adottato. Le SouthWest Airlines e Sixt Rent-a-Car usano
Linux. E non dimentichiamo CISCO, il gruppo IKEA e Mercedes.
Si dice che anche Lucent ne faccia uso! Linux e' pienamente
supportato da Netscape, viene fornito con i servizi di Novell
Directory, GroupWare, Netware Client, Java 1.1 SDK; Nonostante
la maggior parte delle nuove versioni di sistemi operativi sul
mercato siano a 32 bit - Linux e' disponibile a 32-bit su
macchine a 32 e a 64-bit su macchine a 64 e puo' essere
acquistato nelle piu' grosse catene di personal computer negli
Stati Uniti: EggHead, CompUSA, Fry's, MicroCentre, Computer
City, J&R's. Altri luoghi dove Linux ha una significativa
quota di penetrazione sul mercato sono web server, Internet
provider e Universita'. Cio' dimostra che Linux ha davvero
qualcosa da offrire. L'architettura Linux e' gia' la seconda
piattaforma piu' comune come Web Server negli USA seconda solo
Solaris (utilizzando entrambi l'Apache Web Server). Inoltre
molte persone che si sono accorte di aver bisogno di conoscere
UNIX per la loro carriera, hanno deciso di usare Linux a casa
come strumento di apprendimento. Linux sta diventando,
inoltre, diffuso in sistemi avanzati e chiavi in mano, tra cui
firewall, routers e Point of Sales systems (POS).
|