La registrazione nei motori di ricerca è
sicuramente il primo passo da compiere per la promozione di un sito web.
Alcuni studi indicano come quasi l'80% dei contatti di un sito provenga da
un motore di ricerca. Inoltre, 6 tra i 10 più grandi siti del Mondo
sono motori di ricerca o cataloghi. Questi dati vi danno un'idea
dell'importanza di questa fase che, comunque, deve essere parte di un
progetto più ampio.
Usare le
META tags
Le META tags, sono
strumenti per aiutare il sito web a essere indicizzato correttamente dalla
maggior parte dei motori di ricerca, basati sugli spider. Sono, in
pratica, delle linee di codice da inserire nell'header del documento in
HTML. Fino a quando i motori di ricerca utilizzeranno gli spider per
indicizzare i siti, per andare a leggere quanto scritto nell'html, le META
tags permetteranno allo spider di trovare le informazioni che desidera.
Primo:
Controllate che i vostri meta-tag siano a posto. Le meta-tag vanno
inserite nel codice HTML della vostra pagina tra <HEAD>
e </HEAD> che trovate all'inizio
del codice stesso
<HEAD>
<TITLE>
</TITLE>
<meta name="description"
content="
">
<meta name="keywords"
content="
">
</HEAD>
Il titolo deve essere esplicativo
del contenuto del sito, inoltre deve contenere alcune parole chiave.
La seconda linea rappresenta la meta-tag
della descrizione del contenuto del sito o della pagina web. Deve essere
breve, al massimo 20-24 parole, ed essere in armonia con titolo e parole
chiave.Il testo lo dovete scrivere tra le virgolette di content.
La terza linea rappresenta la meta-tag
si riferisce alle parole chiave. Le parole chiave devono essere pertinenti
all'argomento del sito (usare parole molto ricercate sul web, ma che non
c'entrano nulla con voi non servono a nulla. Gli utenti vi ignoreranno) ed
in sintonia con titolo e descrizione. Per quanto riguarda il numero di
parole chiave da immettere nella meta-tag, alcuni usano al massimo 7-9
termini, altri abbondano. Non vi resta che provare con un metodo per poi
cambiare se incontrate difficoltà. Come prima, le parole chiave vanno
inserite tra le virgolette dopo keywords.
Secondo: Cercare di inserire in
alto nella vostra pagina web quante più parole chiave vi riesce, senza
rovinare l'armonia del sito.
A proposito
dei frames
Non utilizzarli! I
motori di ricerca "vedono" solo il primo frame della pagina web,
lasciando perdere il resto. E' meglio perciò creare una home che non
utilizza frames in modo da renderla leggibile in tutte le sue parti.
Alcuni siti, addirittura, non indicizzano queste pagine.
Aggiungere
il sito nei motori:
Quando ogni pagina
del tuo sito è completata con le META tags e hai fatto l'upload sul
server, puoi procedere a inserirlo nei search engines.
Vai in ogni motore di ricerca che conosci, clicca su "Add URL"
e inserisci tutte le informazioni richieste. Adesso bisogna aspettare
almeno 2/3 settimane. Questo è infatti il tempo medio che impiega un search
engine a indicizzare un nuovo sito (si va dai 2 giorni di attesa a
oltre un mese). Trascorso questo tempo puoi passare alla fase di
controllo, sviluppando una ricerca (ovviamente usando le parole chiave
inserite) e guardando i risultati. |